
Gianluca, come avrai occasione di leggere da questo topic, io sono entusiasta, ma la mia concezione di moto è cambiata parecchio negli ultimi tempi.Sono 2 moto diversissime.
Moto mono-posto per smanettate ed uso pista , no turismo , in moto si deve soffrire, quindi vibrazioni e dolori ai polsi sono di serie. Il passeggero non è contemplato.Di serie il cambio ha una rapportatura lunghissima ,non adatta alla strada ma perfetto per la pista.
La mia ha un dente in meno del pignone e cambio elettronico.La moto è gia' predisposta ed in mezz'ora ti fanno tutto senza bisogno di niente.
Va guidata sempre con le gambe ,come una SS. rispetto al cb ,è mille volte piu' difficile ma la goduria è in proporzione.
Controllo di trazione irrinunciabile.
Non voglio sembrare irriverente , ma col cb è piu' facile andare piu' forte ,se le tue capacita' di guida sono limitate, poi pero', quando si passa di livello la street è una moto irresistibile, rifinita da Dio e fatta senza economie, a questo punto, se sei un pilotino ,vai piu' forte con la street (non è il mio caso naturalmete).
Peso potenza ,migliore della categoria 132 cv per 169 kg. La differenza si sente e si vede. Street sf848,Tuono, Speed 1050 r e street triumph r, brutale , sono queste le moto da confrontare.
In pista non l'ho ancora portata ,sara' per il 2013.
