Portate pazienza ma mi permetto di dissentire con alcuni di Voi, in realta il loro business non e' il cb1000r o moto simili ma è lo" Zoom "che cosa 100 euro e ne vendono vagonate all'anno e con quello che ,come si dice nell'ambiente,fanno grasso che cola.
Certo si dira ma perche lo fanno,(il loro mestiere e fare moto e possibilmente togliere fiato al conpetitor,) vi rispondo con un esempio di lungimiranza (honda fatalità) il cbr1000 tutti a chiederne il nuovo modello e loro imperterriti a proporre lo stesso da anni con piccole evoluzioni ed aggiustamenti anno per anno,ma sostanzialmente lo stesso,poi dopo un numero di anni congruo si e pronti alla nuova sfida di mercato con un nuovo modello fino a che posso cercano di ammortizzare il costo di progettazione e di ingegneria di produzione(atrezzature tanto per intenderci) Sulla moto e vero ci sono guadagni piu alti rispetto a scooter ma attenzione non margini piu alti ed i costi invece per ottimizzare un motore da 150cv negli spazi e nel peso richiesto sono infinitamente superiori rispetto al fratellino di cilindrata inferiore.I volumi ovviamente sono diversissimi per cui si fa presto,relativamente,a fare uno piu uno.Altro esempio la naked rispetto alla ss e la stessa moto a cui hanno tolto due plastiche e grazie all'elettronica modificato le mappature del motore ci mettono una serie di accessori di classe nettamente inferiore ed ecco che con risparmio per loro che girano al cliente di qualche migliaio di euro si ha la naked.
Il conce vive questa situazione di riflesso inverso proprio per i motivi di cui sopra
La crisi che ha colpito ,con i dovuti distinguo, piccole e grandi moto fa il resto.
