Nella mia zona sono più i rivenditori che chiudono di quelli che rinnovano, nemmeno gli sconti servono a svuotare i magazzini ormai colmi di rimanenze....
E i dati delle due ruote (drogati dalla vendita di scooter alle poste) riflettono questo momento storico difficilissimo che non preclude a nulla di buono.
Senza vendite si fermano anche i prodotti nuovi e le innovazioni......è purtroppo una legge spietata ma necessaria....
l mercato delle 2 ruote a motore sta attraversando un momento difficile. Nel mese di giugno le immatricolazioni sono in lieve ripresa con un +0,5%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente per un totale di 32.130 veicoli. Tuttavia questo risultato è fortemente influenzato dagli scooter immatricolati per Poste italiane. Tolti i 9.000 scooter immatricolati dalle Poste il dato scende a 25.229 unità.
Il segmento scooter sarebbe quindi in negativo del -28%.
Le moto si fermano a 6.901 vendite pari al -29,5%. Giugno pesa circa il 13% del totale venduto nell’anno.
I 50cc risultano ancora più penalizzati nel mese con 7.054 veicoli e un -36,3%.
SCOOTER
Il dettaglio per cilindrata conferma il segmento più grande degli scooter di 125cc con 34.216 veicoli sugli stessi volumi dell’anno scorso, dovuti per oltre un quarto alla commessa delle Poste.
Flessione più contenuta per i 150-200cc con 17.225 pezzi -20,8%.
In caduta libera i 250cc con 4.852 veicoli -47,6%, mentre i 300-500cc risentono del travaso di volumi con 23.858 unità -42,2%, che si spostano a favore dei maxi-scooter con 9.368 immatricolazioni rispetto alle 1.443 dello stesso periodo dell’anno scorso, con una rilevante accelerazione dei nuovi modelli di maggiore cilindrata e prestazioni.
MOTO
L’andamento dei segmenti evidenzia una punta negativa delle naked con 11.712 vendite e -38,6%
Le custom con 4.217 immatricolazioni e -37,6%
Le sportive con 3.865 moto e -30,1%.
Più contenuta la flessione delle enduro con 11.904 pezzi e -20,1%
Le supermotard con 3.154 moto e un -28%
Le moto da turismo in negativo con 3.856 unità e -22,1%.
Minchia papà........
