Leggo e non capisco.
Guardo il video e non capisco.
In italiano nuovo ha molti significati. Vuol dire fatto di recente. Oppure rinnovato.
A mio giudizio di nuovo in Ducati c'è molto poco. Grande strategia si.
Vi spiego il mio punto di vista.
Di moto nuove non ne hanno presentate. A parte quel boiler con le gomme.
La 848 evo è una evoluzione di una moto già presente. Una moto che è sempre stata una via di mezzo peraltro poco utile. Non riempie la bocca come il mille ed è una cilindrata inutile per qualsiasi competizione. Eppure fatica a competere con le 600 incazzate che ci sono adesso.
La 1198 sp è una evoluzione della 1198. Una moto che è ulteriore evoluzione della 1098 durata molto poco (circa due anni) nei listini facendo incazzare i precedenti proprietari.
Il monster evo o come si chiama è una evoluzione del precedente monster1100. Le modifiche sono che ha due candele in meno. Uno scarico nuovo e discutibile, manubrio più alto e pedane differenti. Dimenticavo qualche cavallo in più dichiarato. Questo colpo di genio farà ovviamente svalutare i monster 1100 per nulla. Tanto ne hanno venduti 200 in tutta italia.
Come hanno fatto gli anni passati (hypermotard per esempio)non innovano cambiano tre cose e distruggono il mercato. Molto meglio Honda che cambia un faro di posizione.
La Diavel...che dire...di moto così ce ne sono già...Le V-rod nelle 18versioni...La Rocket della triumph è ancor più esagerata...La V-Max...Questa ha l'unico vantaggio che pesa meno...
L'unica motivazione che posso dare a Ducati è frutto di un lungo progetto. Chiudere la SBK ufficiale, in cui l'anno prossimo lo sviluppo sarà nullo, e presumibilmente sarà schiacciata dalla concorrenza giapponese e italiana. Questo stop è evidente che sia per motivazioni tecniche. Il bicilindrico nella WSBK non ha più nulla da dare. Il suo sviluppo è arrivato al 99%. Inoltre occorre puntare sulla motogp per due motivazioni. Rossi è una. Il v4 è l'altra. La produzione di moto non certo apprezzate dagli smanettoni creerà malumore in chi vuole le bolognesi potenti e succose. I successi in Motogp daranno una inconscia consapevolezza. E tra un paio d'anni o forse tre arrivarà sul mercato una supersportiva con un motore v4. I ducatisti, anche i più convinti, davanti all'evidenza dovranno cedere. E magari dopo tre anni di nulla in WSBK torneranno a dominare con il V4 e magari Capirossi alla guida...
MI sono fatto prendere???Io la penso così...ai posteri l'ardua sentenza