Beh ragazzi, ho appena letto l'articolo...e vi racconto la mia...
Vengo da Hornet 2004 (carburatori)per 45.000KM ed ho aspettato che mamma Honda si decidesse a riproporre qualcosa nel segmento milloni naked...
la buona e vecchia hornet 900 era già vecchia quando presi la mia fida hornettina!!!
Comunque, io la moto la uso a 360 gradi per circa 10 mesi l'anno...città, autostrada, montagna ecc...e la maneggevolezza dell'hornettina era davvero impagabile...davvero perfetta per me che ho sempre cercato moto versatili, divertenti e (quando richiesto) capaci di tirare fuori gli artigli!
Beh, il reparto sospensioni era davvero pietoso...ma direi in linea con il prezzo pagato per la piccola. Poi, quando decido che è ora di passare ad altro (alla ricerca del litro) ho provato un po tutta la concorrenza...Zetona, FZ1, Triumph etc
Ma quando ho visto la CB, me ne sono innamorato....una guidabilità quasi paragonabile ad una hornettina (ed in effetti la differenza in termini di peso assoluto e bilanciamento non è poi tantissima), ma un motore che, per chi è abituato al vuoto pneumatico spinto fino ai 6000 della concorrenza, beh...
Non è generosissima nelle dimensioni (per me che sono 185x95Kg), la verniciatura fa pena, il mono mi sembra un po sottodimensionato, la forca risponde poco al setting idraulico ... ma per il resto sono davvero ultrasoddisfatto della mia bimba...motore senza paragoni con la concorrenza, impianto frenante notevole, gomme oneste (rispetto alle caciotte michelin di serie sulle hornet)
Comunque, per mia personale esperienza, prima dell'acquisto ho letto in giro tutto il leggibile al riguardo...beh le riviste di settore non sono bibbia...utili come riferimento iniziale, ma troppo spesso decisamente faziose ( e talvolta fasulle...mi domando se certep prove le fanno davvero o se le inventano)...e poi confrontare hornet e CB mi sembra un confronto di mele con arance...2 differenti segmenti, 2 slot di prezzo differenti, 2 target di utenti diversi...2 filosofie progettuali diverse!!!
Al momento ho circa 4000Km all'attivo (presa a giugno), e la confidenza, la maneggevolezza ed il divertimento che mi regala ogni giorno non hanno prezzo (per tutto il resto c'è mastercard

)
Ora ho approcicato il tuning in 3 fasi...la prima di minore entità è di carattere estetico...la sto ultimando ...portatarga, frecce, parafango, tamponi ecc
La seconda sarà lo scarico+decat+memjet...e l'ultima (appena le sospensioni raggiungeranno il livello di "spompaggio" atteso intorno ai 6000/7000km)via di reparto sospensioni, con mono e kit forcelle...
Qualcosa che sto valutando è un contamarce ( per smetterla di cercare la 7ma ogni volta

)
Beh, a breve un po' di info tecniche che sto raccogliendo ogni giorno passato con la bimba...spero siano utili alla famiglia di CBbisti!!!
lamps