di roby il venerdì 17 aprile 2009, 10:29
ci risiamo, di nuovo pronti a scannarci per l'assetto.
si no,non so,ma a me.
come ha già detto qualcuno, gli stli, le capacità, i luoghi, le gomme, sono diversi e personali indi per cui a mio avviso la discussione si potrebbe anche chiudere perchè tanto non ne verrete mai a capo.
la cb, fa parte delle naked giapponesi a prezzi intorno ai 10.000 € ed è perfettamente in media (come componentistica ) a tutte le sue sorelle.
pecca si di alcuni difettucci, ma per il genere di moto sono perdonabilissimi.
chiaramente se qualcuno l'ha comprata per avere un mezzo eccellente da pista, ha sbagliato di grosso.
tutte le moto giap che ho avuto hanno peccato nel reparto sospensioni, mi meraviglio che ancora ci si meravigli delle sospensioni morbide o non perfette delle giap, cosa che dovrebbe essere ormai risaputa.
conosco bene cosa significa avere una bella forcella e un mono valido, e conosco quanto mediamente costa comprare questi due componenti fondamentali.
e quindi questa volta sulla cb ho deciso di non spendere così tanto.
ho semplicemente fatto rifare nel loro interno forca e mono con una spesa tot di € 210.00
la moto va meglio di prima, i registri idraulici intervengono ampiamente.
non è al top come se avessi cambiato tutto, ma a quel punto intervengo io con il mio polso destro e limitandolo faccio si di non rischiare inutilmente.
la moto scivola davanti perchè ha molle dure e corsa limitata (per evitare di spiaccicare la luce di posizione sul parafango anteriore) e idraulica inesistente. quando la forca lavora è molto sfrenata e potrebbe innescare perdite di aderenza, insomma è un pò come rimbalzare.