Le case costruttrici hanno dei valori massimi di consumo olio ed ognuna ne definisce uno suo...
Ma appunto parliamo di "accettato", il che non significa che tutti quei motori consumano quelle quantità, ecco perché non esistono problemi omologativi.
Anche se poi in realtà troviamo in listino le Star e le nuove Vespe 125 2T euro 3

Tommaso un consumo d'olio a motore finito di solito fuma blu e l'odore non lascia scampo!
Il Bianco è di solito per un consumo di liquido refrigerante, ma anche per misfire su iniezioni diesel
Il nostro amico potrebbe avere un motore non stanco, ma con un pistone non corretto per quel cilindro o lo stesso ovalizzato o anche un eccessiva pressione in monoblocco per occlusione parziale del recupero vapori..
Insomma ci sono varie possibilità e va fatta una diagnosi.
Sul fatto che non fumi in modo eclatante, ha ragione Feli quando dice che non è scontato che questo accada con un consumo del genere








 , la Street Glide è oggi "il punto di arrivo" di molti Harleysti. Solitamente chi arriva al mondo Harley segue una scala di modelli abbastanza comune. Inizia con una Sportster (883 o 1200), passa alla Street Bob (la meno cara dei "big twin") e arriva alla Street Glide (la più diffusa delle Glide e anche la meno cara).
 , la Street Glide è oggi "il punto di arrivo" di molti Harleysti. Solitamente chi arriva al mondo Harley segue una scala di modelli abbastanza comune. Inizia con una Sportster (883 o 1200), passa alla Street Bob (la meno cara dei "big twin") e arriva alla Street Glide (la più diffusa delle Glide e anche la meno cara).




 
  


 
  
 [/url
[/url

