Io confermo che il CB esteticamente non ha niente da cambiare. La linea è ancora una delle più belle e non ha niente da invidiare alle altre.
Anzi, non parliamo (come già detto) della Kawa o della BMW... per carità.
Discorso a parte il KTM che ha proseguito con la sua filosofia stilistica: o ti piace o non ti piace.
Per quanto riguarda il rinnovamento, Honda potrebbe inserire delle cose semplici mantenendo l'occhio al margine di guadagno (cosa che fa SEMPRE), tipo un Traction Control e come detto un radiale ABS.
Senza pretendere delle sospensioni da pista, ma qualcosina di meglio qui si può fare (vedi sospensioni Kawa che non saranno il massimo ma non sono neanche così flosce come quelle che Honda usa abitualmente).
Le mappature... io l'ho già detto il mio parere. Specchietto per le allodole, non servono a una stramazza, se non a vantarsene per...

, non si sa che cosa (ovviamente relativamente all'uso che si fa si una moto in strada).
Ecco, con qualche piccolo accorgimento, senza stravolgere l'intero progetto, la Honda potrebbe rilanciare il modello.
Se poi volesse proprio fare il botto, potrebbe proporre una versione RR con i contromarones e fare la concorrenza anche alla fascia di prezzo più alta.
Un CB 1000 RR su base del CBR1000RR (scarenato e con manubrio alto) sarebbe una stramega figata e credo che molti tornerebbero all'ovile.