per la precisione sono due "pirahnetti mostro"...

...erano la base della grafica che ho scelto e che ho elaborato...i professionisti cui mi sono rivolto fanno grafiche per cross e motard, le quali sono "leggermente" tamarre rispetto agli standard di noi stradisti...

, ho scelto i pirahna perchè mi sembravano quelli più azzeccati con l'indole del mezzo, le alternative erano raccapriccianti(teschi, aquile, brrrr...

) La grafica è completamente composta da adesivi in pvc molto spessi e molto modellabili(io, dalla loro base, ho fatto aggiungere il 72, la scritta duke 690 sulla scatola filtro, e i fregi sugli adesivi del cupolino)..ed è tutta applicata sopra i pezzi originali che sono in plastica colorata(serbatoio, cupolino), plastica grezza(scatola filtro) e verniciati(codone)...in 5 minuti se voglio torna come prima con il serbatoio fullblack...
Le impressioni di guida per il momento(qualche giretto l'ho fatto) sono entusiastiche...e, non l'avrei detto, la cosa più impressionante è il motore...tira come una bestia e sembra avere almeno 30 cv in più dei 70 scarsi che ha...ha un allungo che la Cb se lo sogna....certo, l'erogazione è diversissima e la moto va guidata più briosamente, la marcia deve essere sempre quella giusta...la leggerezza è tale da farti percorrere le curve ad una velocità smodata, con la metà dell'impegno che richiedeva la Cb...devo però riuscire a fare qualche prova più dettagliata....in 3 mesi sono riuscito ad uscire con asfalto asciutto completamente una sola volta....
Il mono l'ho trovato a 500€ spedito...ha 1 anno d vita ed è il primo esemplare realizzato per la duke da Gubellini, il precedente proprietario fornì l'originale come base per elaborarlo e non lo pagò...considerando che gubellini lo vende scontato a 750 con regolazione a ghiera, che ha tutte le regolazioni e questo nello specifico ha pure il precarico idraulico, è decisamente un affare
