e finalmente l'abbiamo presa!!!
mortacci sua che STRONZETTA IMPERTINENTE!!
definire imbarazzante la sua maneggevolezza non rende l'idea....praticamente non ha una maneggevolezza, non ha una struttura, non ha un peso...è ALEATORIA!!
andiamo per capitoli...
motore...fino dove posso arrivare essendo in rodaggio c'è...è un tipo di guida totalmente diversa...qui il cambio si usa moltissimo e SI DEVE usare moltissimo...per fortuna ho avuto un anno un xt600 e sono abituato a questo tipo di guida...quando apri(fino a 5000, oltre nun se pò per ora) la signorina ti strappa letteralmente il manubrio dalle mani cercando di alzare la ruota anteriore fino alla terza...la ripresa non è il suo forte, ma lo sapevo...niente più riprese di 6° da 36km/h, per la gioia di molti...in 6° sotto i 90 all'ora praticamente non si può andare senza sentire la classiche pistonate del mono...poco male, metto la 5°....poi vai a vedere e scopri che ha un 16/40 di rapportatura...la cb1000r ha 16/44...

....
tenuta di strada...ho messo le D211 e pesa 150kg...che devo dire?..a moto piegatissima se spalanchi senza ritegno fa delle derapate controllate che sono una vera goduria.....
vibrazioni....ai 110km/h massimi che ho visto assenti sulla sella, appena percettibili sulle pedane, medie sul manubrio..ma a frequenza alta, non mi hanno dato alcun fastidio li dove la mano destra su sibilla alla lunga si addormentava...
sospensioni...per ora promosse...confortevoli su sconnesso e in viaggio....forcella ben frenata nonostante l'assenza di regolazioni....in un bel curvone vicino casa che conosco e dove ho osato con la piega e la velocità, ho sentito qualche pompaggio al mono...ma devo in primis fare il sag...poi vedrò bene....
freni...l'abs funziona...ho tirato volutamente una pestata clamorosa col posteriore ed è entrato in azione...non è invasivo...entra veramente solo quando ci si trova in modalità "morte imminente"...il freno anteriore è molto modulabile, si incazza solo strizzando molto energicamente la leva...la quale ha una risposta molto spugnosa che non mi fa impazzire...mi sa che metto subito una bella radiale IRC...e poi valuterò le pasticche se mettere le zcoo...sono abitudinario, lo so..
per il resto...accessibilità meccanica eccellente, semplicità costruttiva, ergal di serie dove i jap mettono ferraccio, accoppiamenti perfetti, plastiche leggerissime(economiche per carità, ma sti cazzi...)..addirittura il manuale di istruzioni al capitolo rimontaggio ruote non ti dice solo come rimontarle ma anche cone fare l'allineamento della forcella e il centraggio della pinza...per dire...
in conclusione, per ora, sono molto soddisfatto...ma l'avventura è appena iniziata...;)
ps: piccolo difettino...un lievissimo trasudo dal tappo del serbatoio liquido della pompa frizione...ora gli ho dato una stretta...se lo fa ancora sabato vado in ktm a farlo vedere ;)