di turboboost il venerdì 4 ottobre 2013, 16:07
io la vedo in maniera leggermente diversa.
secondo me per la guida su strada, anche allegra, la cb non ha problemi.(la moto è di mio padre, e la conosco)
se tu freghi in terra la marmitta, chiudi la gomma, senti le sospensioni che non ti bastano, sicuramente sei ben oltre cio che il codice della strada permette, e ben oltre cio che l utente MEDIO (che infatti comprano una moto con il motore orizzontale , telelever e paralever....) puo fare
questo è il mio pensiero e non mi sento di dover convincere nessuno ovviamente, ma è innegabile che le persone abbiano livelli di guida ed esigenze diverse.
I numeri ci dicono che la moto sportiva e prestazionale, è di nicchia. si guarda piu al design che all efficacia vera e pura, o piu all immagine che a moto veramente intelligenti al prezzo giusto.
io ho posto volutamente la domanda sulle sospensioni della cb vs mt perche ci sono utenti(compreso me), e secondo me sono anche molti, che per quell che fanno si trovano benissimo cosi.
io uso la moto tutti i giorni, e anche la domenica sui passi etc...
se una persona usa SOLO la moto la domenica sui passi, e striscia il ginocchio per terra, sicuramente si trovera meglio con qualcosa si piu costoso e performante.
questo solo per precisare, è che secondo me bisogna sempre premettere l uso che si fa di un mezzo. tutto qui, nessuna polemica.
cio detto i 180 kili mi entusiasmano e settimana prossima vado a provarla... vediamo un po.
la cb1000r di mio padre che lui ama io la apprezzo ma non mi ha stregato, questa esteticamente l ha gia fatto, vediamo come va.
CB1000R HRC 2012 abs, con portatarga barracuda modificatobarracuda, frecce led barracuda, manopole e bilanceri oro barracuda, parafango posteriore con paracatena barracuda, cupolino barracuda, contamarce, sella ribassata modificata,