quando si ruppe il mio statore, la garanzia della mia motina era scaduta da 3 mesi e al tempo la Honda negava sfrontatamente (e vi posso garantire anche insolentemente -posso riportare le frasi- !!!) l'evidenza dei fatti nota a moltissimi.
per fortuna il mio conce (cuginetto

) è un bel tipo tosto e batti-batti è arrivato lo statore e il volano (non ho mai capito il perchè dell'accoppiata).
Dopo qualche settimana FINALMENTE la Honda recepisce la porcata e via con la sostituzione in garanzia: se mi fossi pagato lo statore di tasca mia, giuro che la mia Honda l'avrei buttata alla discarica e mai più Honda nella mia vita.
Vorrei però sollevare un problema, di cui realmente non conosco la risposta: ma Honda &co. si comportano così anche in altri paesi tipo gli USA ??
oppure li qualche ente governativo li costringe a prendere provvedimenti a tutela dei compratori senza tanti giri di parole pena multe salatissime ??
Ho

di si, perchè la class action non è una invenzione italiana, da noi anzi poco praticata, ma se in America 100 acquirenti fanno una class action per un difetto riconosciuto di un mezzo e non sostituito in garanzia..... ti fanno VERAMENTE male !!!!
