
sabato,in solitaria,ho fatto questo giretto:
Partenza ore 9 da Torino,poi,Colle dell'Agnello(2748),col de L'Izoard(2361),Briancon,Col de Lautaret((2058),Col de Galibier(2556),Col de l'Iseran(2770)
Bourg St.Maurice,Piccolo San Bernardo(2188),Aosta,Gressoney St.Jean(1385).2 soste per benzina e caffè,15 min circa,1 sosta solo per benzina,10 min circa,1 sosta per cibarmi,30 min circa,circa 600 km,e, a parte i primi 50 che da Torino portano a Saluzzo,poi son tutte curve,di tutti i tipi e di tutti i raggi.
Alla fine della giornata,nessun dolore da nessuna parte da segnalare,affaticato nenche più di tanto,la sera son pure uscito a cena sino all'1 passata,divertimento tantissimo




Dopo 2 anni di CB,e averla provata in quasi tutte le salse(in pista no),posso affermare che è una moto stupenda,e per me,al momento, è la mia moto.
Estremamente versatile,ti permette di tutto,dall'aperitivo al bar,al turismo di giorni e giorni,con la storica affidabilità Honda.Non è l'ideale in 2,tutt'altro,ma in solitaria si và sulla luna,con tanto,tanto divertimento.E' una moto ad uso "sportivo",perciò.come dice la parola stessa,bisogna essere un pò in forma per apprezzarla.Dico questo,perchè tante volte,sento critiche alle moto,da parte di motociclisti,la cui pancia,da sola,pesa più della moto,e pretendono di salire su delle naked o su delle ss.Non mi dilungo su questo argomento perchè mi fà arrabbiare,dico solo che prima di essere critici nei confronti di un mezzo,qualsiasi esso sia,dovremmo esserlo verso noi stessi,e quando si sale in moto,per divertimento,e sicurezza,dovremmo essere almeno un pochino allenati.
PS:giro da favola,con giornata e temperature ideali


