
... fate due valutazioni sui diametri di uscita dello scarico originale e di uno scarico aftermarket e vi accorgerete che la sezione dei tubi smentisce quanto state scrivendo...
... la temperatura di esercizio non risente assolutamente del tipo di terminale che montate (nè della presenza o meno del catalizzatore)
...ed è importante tenere in considerazione che i diametri e la lunghezza dello scarico originale sono dimensionati per dalla casa costruttrice per ottenere 2 cose:
1) AFFIDABILITA' - quindi la corretta dissipazione del calore anche tramite lo scarico
2) RIENTRO NELLE NORMATIVE - la cosa non ha nulla a che fare con ciò di cui stiamo discutendo in questo topic
Una differenza invece è sicura: la temperatura dello scarico originale (e del catalizzatore) sarà superiore a quella di uno scarico aftermarket ben fatto, principalmente per due motivi:
a) il catalizzatore ha una conformazione appositamente studiata per tenerlo il più caldo possibile (maggiore è la sua temperatura, maggiore è la sua efficienza)
b) lo spessore del materiale con cui lo scarico originale è fatto è maggiore di quella di un aftermarket, quindi lo scarico aftermarket ha minor inerzia termica (si scalda più in fretta, dissipa calore più velocemente e si raffredda più in fretta)
Detto questo, se secondo voi con uno scarico aftermarket la temperatura di esercizio del motore risulta più bassa, non ci metto becco... a voi le vostre convinzioni

P.S. per fare una analisi corretta bisognerebbe anche che si misurassero la temperatura dell'aria e la sua umidità, che hanno funzione primaria nella dissipazione del calore della marmitta