Ragazzi a quanto mi ha detto il mio concessionario (honda e suzuki) il problema non è così drammatico come lo si vuol far sembrare. Pare che la suzuki, da statistiche fatte, abbia rilevato che alcune moto,
a seguito di incidenti importanti, hanno presentato lesioni al telaio. Per questo motivo, in via precauzionale, è stato avviato il richiamo per rinforzare con una staffa apposita onde evitare che a seguito di incidenti, ripeto importanti, i clienti rischino di doverci rimettere anche il telaio. Il concessionario mi spiegava che purtroppo i telai di ultima generazione delle supersport, a differenza di quelli scatolati di alcuni anni fa, non si piegano ma tendono a "spezzarsi" in seguito agli urti. Ma se si vogliono ridurre i pesi, aumentare la rigidità torsionale ed in genere delle moto sempre più vicine alle MOTO GP a costi accessibili a tutti (o quasi) ............
Per quanto riquarda lo specifico io ho visto il GSX R 1000 K6 di un mio amico completamente distrutto dopo un incidente (in pratica l'ha buttata perchè non conveniva ripararla) ma con il telaio intatto. Sarà stato un caso!!??
PS io ripeto quello che mi ha detto chi ne sa piu di me.
RE: Ho fatto una piccola verifica sul sito del Ministero dei Trasporti (
http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoS ... dello=1438) al quale vanno comunicati tutti i richiami; questo è quello che è venuto fuori:
<< costruttore: Suzuki Motor Corporation/mayar
marca: Suzuki
modello: Gsx/r1000k5-k6
Numero Veicoli: 3524
Periodo di produzione: anni 2005/2006
Descrizione Difetto: Possibile rottura telaio in caso di manovre estreme
Azioni correttive: Appropriati interventi
Riferimento 800452625
Note -
Intervallo telai da: GSX-R1000K5: JS1B6111100100236
Intervallo telai a: .... 107451
Intervallo telai da: GSX-R1000K6:JS1B6111100107741
Intervallo telai a: .... 1114034
il servizio fornisce informazioni su eventuali anomalie riconosciute dalle case costruttrici in base al D.D. 78/2000 >>
.....vacci a capire cosa significa <<Possibile rottura telaio in caso di manovre estreme>> .