Scusate ma, difficile che un galleggiante su una moto che si inclina per svoltare e per fermarsi sul cavalletto, sia preciso.
La guida meno assetata in condizioni corrette (per i parchi consumi

) è sicuramente l'extraurbano. L'autostradale è condizionato molto dal fatto che il busto è un freno aerodinamico che incide notevolmente.
Il polso idem, è un fattore che incide sul consumo come l'aerodinamica!
Chi va piano e consuma molto, probabilmente va "troppo piano". Sembra una fesseria ma, se guidi sotto coppia, la prestazione ha un prodotto inferiore per effettuare un "tot" di percorso, rispetto alla stessa strada fatta con 1000 giri in più.
Quindi non significa che chi va pianino, per forza consuma meno!
Ocio
