Io all'elettronica sono sempre un po allergico, sopratutto quando si esagera.
Sulle auto ha semplificato molto le situazioni d'emergenza, ma di conseguenza ha comportato portarsi a casa un numero di anomalie più elevato. Finché sei in garanzia tutto

, ma poi?
Io sulle 4 ruote un pochino me la cavo, e mi diverto ad andare oltre l'elettronica. L'importante è capire che nessun tipo di assistenza alla guida combatte la fisica.
Sulle moto spero che si riesca a non esagerare, per non essere schiavi delle diagnosi in concessionaria, o di cambia pezzi per assenza di capacità diagnostica.. cosa assai diffusa.
Certo che la curiosità di "giocare" con questi controlli, mi prende..

ma poi rischio di mettermi in testa cose pericolose per le mie finanze..
