Sia a 2 che a 4 ruote.
Ed è decisamente "fastidioso". Non tanto per le 4 ruote (tra ESP, TCS, ABS, ormai fare "versi" alla guida non da più soddisfazioni, macchina autoraddrizzante con cruscotto modello albero di Natale......), quanto piuttosto per le due ruote.
In macchina l'unico rischio è che quando riprendo la Yaris rischio regolarmente di infilarla immediatamente in qualche guard rail, ma in moto è peggio.
Si perchè ci si comincia a divertire con l'elettronica.
E perchè l'evoluzione dei sistemi di controllo unita al ride by wire (che agisce non più sul taglio corrente facendoti perdere le capsule dentarie ma sull'alimentazione) fa si che l'intervento sia addirittura poco invasiva (a percezione), e che provochi assuefazione con rischio di delirio di onnipotenza conseguente al "finto controllo" del mezzo.
E allora ecco che magicamente le rotonde fino a ieri fonte di artrite al polso destro per evitare la facciata diventano terreno di gioco, e ci si buggera dei "poveretti" con i loro "milloni" senza TCS passandoli all'esterno a gas pieno lasciando che la gomma posteriore firmi la traiettoria, uscendo con quell'aria supponente di chi dice "hai visto? Ti ho sverniciato".
Ma ci si rende immediatamente conto che in realtà fino a ieri quella rotonda veniva affrontata col gas appena puntato dicendo il rosario per evitare di dover recuperare la moto sull'alberello al centro della rotonda stessa.....e che spesso e volentieri era un'impresa riuscire a tenere la ruota dietro degli assatanati ragazzi con i loro scooter malossi da 16cv alla ruota.....
Facendosi quindi un esame di coscienza, ci si rende conto che è stata la moto, non tu, a permetterti tale virtuosismo.

E si entra profondamente in crisi. Eh si, che caxxo. Ma come? E io allora? Cosa sono capace ancora di fare?
La frenata. E qui arriva il bello. La mia moto non ha ABS (scelta personale). Quindi permane quel brivido sottile della staccata modulare (e non da muratore bergamasco) con ingresso pelato (giocando anche col freno posteriore).
Ma, c'è un ma, ecco che se serve c'è la frizione antisaltellamento, aggeggio "meccanico" ma che permette ulteriori virtuosismi regalando sculettamenti assolutamente controllati.
Ovviamente la pacchia finisce nel momento in cui un altro "te" arriva alla rotonda a 250km/h "forte" del suo ABS, applica 140kgm di trazione sulla leva e......va dritto perchè non sa che l'ABS è utilissimo per evitare bloccaggi in caso di emergenza, ma che se utilizzato in contesti "sportivi" o è studiato ad-hoc (come quello del CBR1000 o dell'S 1000 RR), o allunga la staccata anche del 15%.........

Cara elettronica.....ancora non ti capisco, ma tanto devo imparare ad usarti. Fammi però un favore: non mollarmi mai, perchè la volta che mi molli ci vuole Orazio Cane di CSI a rimettermi insieme.........


