certo che la duke ha 50 kg in meno doveva essere una giostrina x adulti... quindi tu ti trovi meglio anche della speed ??? dici che è agile e come se la cava in citta trafficate il peso si sente alle basse velocita ???
Grz

[/quote]
La duke, ogni volta che la vedo al conce, mi fa scendere la lacrimuccia... Solo che non era adatta a fare 1000 km al mese!
Per il confronto speed VS cb ti posso dire che:
- Motore: quello della speed è uno dei migliori motori che abbia mai provato e la mia CB ha un motore tappato (100 hp, moto francese

). Comunque sicuramente il CB non ha la "cattiveria" del 3 cilindri inglese, ma spinge TANTO. E' talmente fluido e regolare che forse dà poco "gusto", ma di strada e di km/h ne fai in abbondanza.
- Telaio: beh qui il confronto è impietoso... trovo il CB decisamente azzeccato come equilibrio tra stabilità e sveltezza. La moto pesa ma, una delle cose che mi ha spinto a comprarla, non mi ha traumatizzato scendendo dalla Duke; che è tutto dire.
- Freni: nota dolente, i miei dei CB non sono fenomenali, ma quelli della speed erano una vera m.... Quelli del duke MOLTO meglio. L'ABS da in sicurezza ma toglie in feeling... Comunque la mia ha qualche problemino di pasticche.
Discorso città: beh il peso non si sente, davvero. Pensavo di avere un trauma scendendo dal duke, invece non più di tanto e la moto pesa 70kg in più! In città insomma per me va benissimo. Molto meglio delle SS che ho avuto e della speed che invece era un bel sasso da portare in giro.
Calcola che io ho il CB da soli 3 mesi ed essendo inverno non l'ho molto "spremuto" quindi non ho un giudizio completo... Quando il tempo era buono ero in rodaggio ed adesso ho

di prendere i pinguini dietro le curve!
Comunque devo dire che, non so se l'hai capito

, sono decisamente contento dell'acquisto!
In bocca al lupo!