Ahola è stato il più grande campione del mondo di Enduro di tutti i tempi, l'unico capace di vincere 5 titoli consecutivi in tutte e tre le classi.
Qui sotto una clip tratta da una sua giornata di allenamento in Spagna
Mika si è spento l'altra notte in Spagna, la causa ufficiale del decesso, nonostante i rumors che girano in rete, non è ancora stata ufficialmente comunicata dalla famiglia e dalla moglie, si sa solo che è morto in un letto dell'ospedale di Barcellona a causa di un quadro clinico fortemente compromesso.
Ho avuto il piacere di lavorare con Mika lo scorso anno, insieme a lui abbiamo realizzato il Corso di Enduro che è diventato un prodotto della collana Mondocorse 2011, abbiamo presentato il prodotto insieme a lui proprio allo scorso EICMA.
Una persona speciale, un campione umile, sempre sorridente, capace sempre di vedere il bicchiere mezzo pieno.
Un esempio di sportività incredibile, stimato tanto dai compagni di Team che dagli avversari.
Vi riporto il C.S. ufficiale di HM Moto SpA e la dichiarazione dell'amico Michele Berera, AD di HM Moto SpA, marca con la quale ha vinto i suoi 5 titoli.
La HM Moto S.p.A. piange la scomparsa di Mika Ahola, il lupo finlandese, atleta, amico, esempio di professionalità e forza d’animo. Da ieri sta correndo tra i suoi boschi e i suoi laghi senza l’assillo di doversi fermare ad un controllo, rispettare un orario, battere gli avversari. Per sei anni Mika è stato con noi; ci ha portato in cima al mondo per cinque volte consecutive in tre classi diverse. Mai nessuno come lui: l’enduro ha perso il suo re. Ci ha insegnato che l’impossibile non esiste e che gli avversari possono cambiare ma se sei determinato, se hai ben chiaro il tuo obiettivo, il tuo posto è là davanti a tutti.
Mika da ieri non c’è più. Al suo posto un vuoto che già si riempie di ricordi e di emozioni vissute insieme. Non ci sono parole che possono spiegare il nostro stato d’animo: sono troppe le sensazioni che tornano nella memoria per dar loro un ordine e cercare di esplicitarle. Il nostro pensiero và a Marika e alla famiglia di Mika, lassù in Finlandia, con i quali piangiamo un Campione che non ha mai perso occasione per dimostrarci, con la sua straordinaria umanità e forza, che se si vuole vincere basta volerlo fortemente, a qualsiasi età.
Michele Berera (Team Honda HM Zanardo): "Mika è stato un pilota fantastico. Ma, a prescindere dalle corse, è stato incredibile quello che ha saputo creare all'interno della squadra. Ci ha trascinati nella vittoria di questi cinque titoli mondiali ed è stato capace di coinvolgere Honda Europa nell'enduro. E' davvero grazie a lui se siamo diventati così grandi: si poneva sempre nuove sfide e le voleva vincere. Si voleva confrontare solo coi più forti. Una grande persona, un grande trascinatore, che lascia un vuoto in tutti noi che lo abbiamo avuto in squadra in questi anni". (moto punto it)
Ho sentito Michele ieri sera, è davvero a pezzi anche lui. Ho partecipato ieri sera alla trasmissione RR Report che se non sbaglio va in onda il mercoledì alle 23 su Moto TV, abbiamo ricordato Ahola (che era ospite fisso degli approfondimenti di Moto TV sul mondiale e sul mondo dell'enduro), tutti ovattati da questa bomba.
Qui sotto un breve video della produzione che mi ha permesso di conoscere Mika, rivedere le immagini oggi è dura.....
Ciao Mika, Ciao "Lupo", mancherai come campione e come persona, lasci un vuoto enorme nel mondo delle due ruote.
Divertiti con il SIC e cercate di non fare troppi danni lassù.............











Chi è Ahola. La sua storia (moto punto it)
Mika Ahola ha 37 anni e all'attivo ben 5 titoli mondiali di enduro, conquistati in tutte le classi. La sua è una storia particolare, che l'ha visto protagonista del mondiale quando era avanti negli anni: Mika ha conquistato i risultati più prestigiosi dopo i 30 anni di età, quando di solito un pilota "normale" inizia la sua parabola discendente.
Nel 1991 Ahola ottiene il suo primo titolo nazionale finlandese nella categoria Junior, ma è dal 1993 che sbarca sulla scena internazionale in sella alla Husqvarna, con cui conquista due titoli nazionali finlandesi. Nel 1996 vince la prestigiosa Sei Giorni con il team finlandese.
Nel 1997 inizia la sua avventura nel nostro Paese, corre infatti con la TM ed è vice campione del mondo. Nel 1998 e 1999 la nazionale finlandese è ancora leader nella Sei Giorni di Enduro e tra le sue fila non manca il giovane Mika. Dal 1998 Ahola è sempre più italiano, si trasferisce infatti a vivere nel piacentino accompagnato dalla fidanzata.
Nel 2001 passa alla VOR, nel 2004 è la volta di Husqvarna. In questi anni Mika è sempre tra i primi, ma la vera svolta avviene nel 2006, quando il pilota finlandese approda nel team Honda HM. E da qui parte la leggenda di uno dei più forti piloti nella storia dell'enduro moderno.
Dal 2007 al 2011, in sella alla moto italo-giapponese gestita dal team di Franco Mayr, Mika conquista cinque titoli mondiali nelle tre classi.
Palmares - Mondiale Enduro
Argento Mondiale 125 2T 1997
Bronzo Mondiale 250 2T 1999
Argento Mondiale 250 2T 2000
Argento Mondiale 500 2T 2001
Argento Mondiale 500 2T 2002
Argento Mondiale E2 2006
Oro Mondiale E2 2007
Oro Mondiale E1 2008
Oro Mondiale E1 2009
Oro Mondiale E2 2010
Oro Mondiale E3 2011
