La mia auto è una Mercedes classe C (w203) del 2001, motore 1995 cc 16 valvole e basta, quindi non Kompressor, presa usata (poco soli 14.000 km) a metà 2002, l'ho gassata a metà 2008 con su 62.000 km. Spesa di 1400 euro tutto compreso.
Di chilometri ne faccio pochi ma fatti due conti mi conveniva perchè l'auto e tenuta bene e sempre in box mi dispiaceva cambiarla poi ha veramente conservato dopo 11 anni il confort di quando ea nuova..
L'impianto è l'AliseiZeta della Zavoli a iniezione gassosa sequenziale con propria centralina interconnessa alla centralina originale, che dire la macchina va un'orologio, serbatoio toroidale, da 45 litri ma ne carica l'80% quindi 37, nel cofano al posto della ruota di scorta (che Mercedes non fornisce più da tempo) .
Ora non so se quel motore Mercedes soffrirà del problema alla testa o alle valvole (sono autoregistranti) so solo che se succede la macchina benchè abbia ora solo 94.000 km la prendo e la butto, perchè il valore di mercato è ormai basso, ma torniamo al GPL, nessuna puzza (ero rimasto ai vecchi impianti) buona autonomia prestazioni quasi simili alla benzina e per quasi intendo un pelino di meno, differenza che si accentua d'estate con il clima acceso, consumi che variano dai 7 ai 10 km/L e che quindi rispettano i consumi reali della mia auto a benzina 8-12 km/L. Dal lato sicurezza sono cambiate le leggi e ci sono tre valvole di sicurezza più altre predisposizioni per renderla sicura, poi sapete un'auto a benzina ad iniezione se si rompe il sistema di distibuzione della benzina spara fuori non ricordo a quanti BAR benza nebulizzata quindi......


Insomma sono soddisfatto ho allungato la vita della mia auto, è eurosempre, risparmio dal benzinaio.
Sono anche convinto che la prossima auto (se il portafoglio mi reggerà) sarà sempre Mercedes (usata poco) ma a gasolio.
