Per le curiuosità: La ducati non vende la 1198. Son passato stamane. i 106 sono di motore e non alla ruota. Il vanditore Ducati mi ha detto che tra le mappe della multi cambia l'erogazione e poi, ridacchiando, mi ha detto "una ha 100hp e l'altra 106..."
Per lo strozzo ci sono diverse filosofie. Alcune case (quasi tutte, Kawa, Triumph, Ducati etc) mettono uno stop all'apertura del gas. Una merda, in pratica anche a bassi regimi, se apri il gas non dai tutto gas ma solo una parte. MA, è molto facile rimuovere il blocco che, però, è messo sotto tutto e quindi tocca comunque smontare la moto. kawa e triumph mi han chiesto 500€.... Honda invece pare che rimappi la centralina (forse, pare...) e sicuramente riduce la sezione dei cornetti di aspirazione. Sotto vedete la scandalosa differenza tra cornetti standard e made in france... Qui vedete il tutorial su come mettere anche la PCIII, più altri Tutorial alcuni fatti molto bene, per chi mastica francese, anche se leggerlo è abbastanza facile e magari ci si aiuta con google translator...
Tutorial generale:
http://www.cb1000r.org/f37-tutorielsTutorial PCIII+cornetti:
http://www.cb1000r.org/t1740-montage-co ... mander-iiiSulla centralina come ho scritto ci sono opinioni diverse. Qualcuno ha solo cambiato i cornetti senza toccare la centralina e vive felice. Altri dicono che la centralina va cambiata pena la distruzione della moto (la centralina francese non ce la fa a "tenere" i cornetti aperti). Insomma su sta storia non ci capisco molto. Va da se che una centralina è in grado di garantire una miscela aria-benza data secondo la curva dei giri motore (entro certi parametri). Quindi se legge + aria dovrebbe mettere + benza. Insomma qualcuno dice che la centralina "legge" + aria e si auto-corregge (dicendo che l'aria è un parametro di ingresso della centralina che guida quelli in uscita, ovvero quanta benza mettere, tra le altre cose). Altri dicono invece che va cambiata. UFFA!!!!!
Ancora domande, vi sto smontanto le balle, lo so, GRAZIE!
- Se vado in italia e compro la centralina, devo cambiare anche il blocchetto accensione? O posso comprare solo la centralina? altrimenti magari qualcuno di voi, come avete scritto, la vende d'occasione... Per cambiarla è un casino o posso farlo da solo? Altrimenti, fuorilegge per fuorilegge, metto scarico, filtro e PC3 e pace... Magari, come saggiamente suggerito da qualcuno, inizio legale e poi ci penso. Certo preferirei avere una moto "originale" made in italy, con centralina Honda e cornetti standard; non sono il tipo che gioca con le mappe...
- ABS. Sarei fortemente tentato di spendere sti 600€ (alla faccia!). E' abbinato alla frenata integrale, come vi trovate? Funge? Rompe le scatole?