


Nel primo comunicato stampa sono stati confermati 195 CV di potenza massima..........
Da motonline
Un propulsore completamente nuovo e progettato senza compromessi, che punta ad alzare l'asticella delle prestazioni della Superbike del futuro. Con una potenza di 195 CV e intervalli di manutenzione ogni 24.000 km
L'obiettivo fissato dagli ingegneri di Borgo Panigale era ambizioso: realizzare un motore completamente nuovo, incrementando tutti gli aspetti di potenza, coppia e fruibilità, rispetto ai precedenti modelli, riducendo al tempo stesso il peso complessivo del veicolo e i costi di manutenzione programmata.
Mantenendo il legame con la tradizione, grazie alla storica configurazione bicilindrica a L di 90° e il comando Desmodromico delle valvole. Il risultato di questo studio avanzato è l'inedito propulsore che equipaggerà la 1199 Panigale che potremo vedere a EICMA 2011.
Un motore dal nome che è tutto un programma: Superquadro.
Battezzato così per via del rapporto esasperato tra alesaggio e corsa corta. Un dimensionamento estremo che ha permesso ai tecnici della Ducati (in team con il reparto Corse) di incrementare la potenza fino a 195 CV a 10.750 giri/min, a fronte di una coppia da 13,5 kgm a 9000 giri/min. In pratica, incrementando la velocità del motore è stata migliorata la fluidodinamica, proprio grazie ai valori di alesaggio e corsa da 112mm x 60,8mm, con un rapporto tra i due valori di 1,84:1.
Dove la corsa ultracorta dell'albero motore e la maggior superficie del pistone hanno permesso la maggiorazione dei diametri delle valvole. Mentre per controllare le sollecitazioni inerziali a regimi elevati, nonché per garantire la notevole affidabilità, le valvole di aspirazioni sono realizzate in una speciale lega di titanio. La stessa che fino a oggi veniva montata solo sulle versioni "R". In pratica un motore dalle specifiche assolutamente racing, che vanta intervalli di manutenzione record, degne di una tourer: ogni 24.000 chilometri.




