Ciao ragazzi,
se andasse in porto il pedaggio.. pagherebbero le moto e le auto e tutti i mezzi motorizzati. Comunque credo che useranno il metodo già presente sul Rombo. Arrivi in cima al passo e se torni indietro non paghi.. ma se vuoi continuare nell'altro versante devi passare il casello.
Ciao Nicola,
sul passo del Rombo credo che tu ti sia fermato prima del casello davanti al cartello che indica la vetta.. se avresti proseguito 500mt. per continuare nella vallata austriaca avresti dovuto pagare 8euro e ti davano 1adesivo in ricordo.. Se non fai andata/ritorno ti fai un giretto in Austria e ripassi da questo passo.. ripaghi cifra piena ancora 8euro per tornare in suolo italico..
ECCOTI LA FOTO CHE HO SCATTATO nel 2009 quando ho fatto con la CB il PASSO ROMBO.. era agosto c'era nebbia e neve e dopo questa faticaccia.. ho pagato anche il pedaggio di 8euro per proseguire

ed andare a mangiare in Austria a INNSBRUCK.. Al ritorno li ho fregati perchè ho fatto il passo Resia.. gratis..
p.s. comunque in seguito non pagando la vignetta autostradale (visto che non mi hanno fermato..) ho recuperato..
Stesso principio per il PASSO STELVIO.. per entrare ed uscire dal territorio bolzanino ti fanno pagare pecunia.. E no gli frega del lato lombardo che potrebbe a sua volta mettere un altro pedaggio..Quindi chi sale da Bormio può andare su e giù fino tutte le volte che vuole fino davanti al casello versante provincia Bolzano.. se non paga non potrà proseguire la discesa a Prato allo Stelvio.. Chi sale dal versante Alto Adige stessa cosa.. a meno che non mettano un pedaggio in cima ed un pedaggio in fondo.. così dal lato bz se non paghi non puoi neanche andare avanti e indietro..
Credo che sia più un atto contro le moto in quanto ne passano tantissime tutti i giorni e gli altoatesini vogliono fare i soldi.. poi molti abitanti della zona si lamentano che inquinano e fanno rumore quindi con il pedaggio credono di limitare il traffico..
Ciao Fabio