Bello questo discorso sul caro carburante e sui consumi

........inutile illudersi che sul carburante verranno tolte accise risalenti a una serie di terremoti o addirittura della seconda guerra mondiale

, perchè siamo in italia e siamo abbituati a prenderlo in quel posto senza lamentarsi ....... questi sono gli effetti della crisi e di un mercato fuori controllo che è ingiusto visto che il costo di un barile di petrolio rispetto al anno scorso e nettamente sceso ma alla pompa costa sempre di più , mi viene da pensare che è lo stesso discorso delle assicurazioni

dietro giocano interessi altissimi e della crisi se ne sbattono tanto chi è ricco continua ad arricchirsi sempre di più , la borghesia è una classe ormai morta da quando è stato istituito l euro come moneta unica ......quindi inutile lamentarsi , chi può cammina e se ne sbatte del caro benzina e la usa anche per farsi una doccia (pratica che sconsiglio vivamente

)

chi non può permetterselo di sostenere i costi della benzina cammina a piedi a certi costi bisogna pensarci prima di comprare un auto o una moto se non si può pagare la benzina giusto ?
Il costo della mobilità in italia è quello più colpito perchè noi italiani usiamo la macchina ormai per fare qualsiasi cosa visto che anche se efficienti i trasporti pubblici quasi nessuno li usa , compreso io , quindi tutto quello che gira intorno all auto si può tassare tranquillamente , tanto la gente troverà il modo di pagare sempre oppure al massimo limiterà il suo uso .
La solizione sarebbe , limitare l uso dei veicoli privati , usare finalmente le fonti alternative al petrolio e credetemi ci sono e non parlo di gpl e metano

e quindi investire sulla ricerca , cosa che in italia non si fà se non per le attuali auto a petrolio

, mi viene da ridere quando vedo sulla mia auto ......è dotata di filtro pdf ....star e stop ecc ecc , ma le emissioni per quanto siano ridotte o per quante volte si spegne l auto e si vuole limitare i consumi ......il prblema resta , perche la mia auto và sempre a disel il mio motore e sempre a scoppio

e il carburante costa sempre d più aanche qui la legge del libero mercato è stata un fallimento assoluto ......e per giunta sapete chi paga le tecnologie per far inquinare di meno ? noi che compriamo veicoli sempre più sofisticati e costosi INUTILI .