
purtroppo non sono eventi così rari come vorremmo sperare, paghiamo dazio alle automazioni industriali, sempre più spinte.un caso simile è accaduto a Livorno, banale caduta su una rotatoria, la moto che si ferma a ridosso di un paletto di sostegno del guard-rail, telaio rotto, la moto era una FZ1 nuova, pochi mesi di vita, non so come la faccenda si sia evoluta ma verificherò.
Sempre in tempi relativamente recenti "2000-2001" erano ..afflitte.. da un problema di cedimento delle saldature del telaio vicino al cannotto di sterzo le SUZUKI SV, cedimento che si manifestava a conseguenza di piccoli urti o violente sconnessioni, cedevano praticamente le 4 saldature che collegavano il cannotto con i travi laterali.
Altri casi di cui ho letto (ma di questi non ho raffronti personali) sono riferiti sempre al marchio Suzuki, la prima serie del GSR600, si incrinavano, in alcuni casi si schiantavano proprio i cannotti di sterzo, se ben ricordo sul lato sx, non ricordo di problemi simili riguardanti Honda, considerando anche i volumi di vendita del Marchio dimostra anche più che la cura costruttiva forse....ripeto forse..è la migliore
