Lo puoi fare senza danneggiare nulla. Certo il Kat non lavorerà in efficienza..
Comunque il rapporto stechiometrico è un rapporto aria benzina magro e non grasso!
Il Kat è un insieme di metalli nobili che favoriscono l'ossidazione dei residui di combustione, accelerando la conversione di idrocarburi e ossido di carbonio, in acqua e anidride carbonica. La carburazione magra, serve per facilitare questo processo.
La sonda informa la centralina sullo stato della combustione che sta generando la strategia di iniezione adottata, tramite delle mappe di gestione, confermandogli il buon esito del suo lavoro e indicandogli quando effettuare la variazione.
Per variazione si intende:
Il valore stechiometrico è uguale a "1". Essendo questo valore difficile da mantenere, si opta per una strategia che oscilla continuamente tra i valori 0,9 e 1,1, in modo da avvicinarsi il più possibile al valore corretto. Questa fase è chiamata "Closed loop"
Ma qui viene il bello.. La sonda non lavora su tutto l'arco di giri e in ogni condizione. Ad esempio, se tu apri il gas al 100%, o se stai sopra una soglia che sulla nostra moto dovrebbe coincidere con i 6000 giri, la centralina controllo motore utilizzerà una strategia che in gergo è chiamata "Open loop".
In questa situazione, la sonda viene ignorata e la centralina segue una sua strategia definita dallo stato e dai valori dei sensori che compongono l'impianto di iniezione.
Quindi:
Se installi la Pc5 eliminando la sonda, ed installi una mappa ad hoc, al massimo il tuo catalizzatore potrebbe diminuire il tempo di vita, e quindi di funzionalità, prima di quello che accadrebbe se lavorasse in modo normale. Ma in modo meno sensibile di quello che si crede.
Tieni conto che un catalizzatore, ha una durata che può variare a seconda dei tipi, da 60000 a 80000 km.
Lo stesso effetto che avresti tu con la PC5, l'avresti grosso modo, se guidassi spesso e volentieri sopra i 6000 giri..
A te le conclusioni
Poi se non sai che fartene e vuoi fare un opera di bene... la prendo io
