di CAVALIER il venerdì 13 maggio 2011, 18:53
C'è una altro aspetto di cui non abbiamo parlato, importante quanto l'evasione fiscale.
E' fatto obbligo a chi concede in fitto un appartamento, ai sensi dell' art. 12 del D.L. 21/03/78 n. 59 che poi è stato convertito in legge il 18/05/78 n. 191, comunicare alla Questura o ai Vigili Urbani del posto, entro 48 ore dalla consegna chiavi a prescindere dalla esistenza di un contratto,i dati degli occupanti l'appartamento.
Del contratto alle forze dell'ordine non importa nulla.
Il fine di questa normativa è la comunicazione, agli organi di Polizia, della presenza in quell'appartamento o locale, a quel n° civico, in quella specifica strada, di tizio, caio....
Questo aspetto, credo sia ancora più rilevante della stessa evasione fiscale.
Immaginate di fittare un appartamento a persone che nel vostro appartamento commettono un evento delittuoso, oppure custodiscono un latitante, oppure è una base per lo spaccio di droga, diventeresti favoreggiatori inconsapevoli solo per non averne comunicato le generalità.
Altro che sanzione amministrativa per evasione fiscale, qui le sanzioni sono di carattere penale.
L'importante è GIOCARE sempre, a qualsiasi età!!