Ciao a tutti,
di olio se ne e' parlato un sacco e sono un po' restio a reintrodurre l'argomento ma ci provo perche' non ho ancora letto l'ultima parola, se mai c'e', sulla questione.
Sono tornato, dopo molto tempo, in sella a una moto da poco piu' di due anni. I quattro cilindri sono stati una novita' secca per me, abituato agli enduro monocilindrici, perlopiu' prestati dagli amici.
Quello che mi lascia veramente insoddisfatto di questi nuovi motori e' la scarsa durata di una buona lubrificazione. Mi spiego meglio; sia con la Hornet (2009), sia con la CB, dopo 2500-3000 km dal cambio olio noto che il motore diventa nettamente piu' ruvido e rumoroso, vibra di piu' agli alti regimi, la coppia ai bassi regimi diminuisce e anche ai medi percepisco un minore tiro. Il "problema" diventa evidente spesso dopo qualche tirata autostradale ad alta velocita' o dopo aver forzato un po' il motore su qualche tormentata strada di montagna.
Cambio l'olio e tutto torna normale, il motore ridiventa fluido, la coppia torna a farsi sentire ai bassi regimi, le vibrazioni si attenuano di molto o spariscono, il motore fa meno rumore e la moto e' molto, molto piu' divertente da guidare.
Non ho fatto molti esperimenti con l'olio, ho preso l'abitudine di chiedere al concessionario di mettere il Castrol GP1 Racing, che va un po' meglio del GPS ma non dura significativamente di piu'. Sulla Hornet ho fatto personalmente un cambio olio mettendo del GP1 Racing 10w40 comprato (tanichette sigillate) su eBay e mi e' sembrato che sia durato di piu' di quello del concessionario...
Quello che vorrei capire e' se queste sensazioni le avete/avete avute anche voi e se c'e' qualcuno che passando da Castrol a Bardhal o ad altro olio, ha notato miglioramenti oltre che nelle prestazioni da fresco anche nella durata.
Altro quesito a cui non ho trovato una risposta chiara. Da ora e per buona parte della stagione qui fara' piuttosto caldo... Dal librettino della CB sembrerebbe consigliato mettere un bel 10w40, mentre dal concessionario continuano a suggerire (e mettere) il 10w30 pur non sconsigliando il 10w40. Ora, la differenza tra 10w30 e 10w40, anche in termini di prestazioni, la so... ma un 10w30 non sara' un po' troppo fluido e poco protettivo quando fuori ci saranno 32-34 gradi e l'aria che arriva al motore (e al pilota) sembrera' uscita da un asciugacapelli?
Simone