Caffettino al ponte, passeggiatina, e rientro in officina, svetrinata di abigliamento e accessori, poi ritiro mezzo e ripartenza direzzione Asiago, la giornata promette bene il tempo si è stabilizzato.
Primo misto stretto e non cè ne per nessuno fino a che in uscita da un tornante non mi parte dietro, la riprendo e mi tranquillizzo mettendomi dietro al suzu, anche perchè l'asfalto non è il massimo, arriviamo ad Asiago in scioltezza.
Qui il cielo si presenta coperto, giretto in centro e poi panino con birretta e caffe, poi ripartiamo direzione Folgaria.
Qui si presenta un misto medio veloce, e qui la grossa delusione i miei due soci mi passano e mi mollano li, io non riesco a prendere il ritmo e mi staccano.
Ci fermiamo nella discesa che ci porta a Rovereto per sgranchire le membra e soddisfare bisogni corporali, appoggio le mani sulle gomme e le mie (bridstone di serie) sono appena tiepide e mi smbrano di legno, le altre due moto equipaggiate con Rennsport il GSXR e Diablo Rosso 2 il VFR sono molto più calde e lavorano in tutt'altra maniera.
Ripartiamo direzione Rovereto e poi verso il rientro a Verona, in Valdadige provo a tirare un pò è tenere il passo del GSX R, il tiro non è male ma la ciclistica è deludente su curvoni veloci la moto si muove e non dà molta sicurezza.
A dimenticavo il mecca mi aveva regolato forca e mono secondo lui al max del potenziale delle sospensioni.
Sosta obbligata alla Botte e poi rientro con un percorrenza di 300 Km circa.
Tutto sommato bella giornatina



Gradirei un parere di chi il mezzo lo possiede da più tempo, è un problema mio di padronanza della moto, o i problemi da me riscontrati sono normali e rimediabili solo con interventi sulla ciclistica?
