Io continuo a legare questo circuito all'Endurance (colpa dell'età e del fatto che ritengo di avere avuto la fortuna di vivere un'epoca di corse unica e che mai tornerà - TT a parte)
Comunque
Tutti a Le Mans
Jorge Lorenzo (Yamaha Factory Racing Team)
“Si torna a Le Mans, una pista che mi piace molto e che lo scorso anno mi ha visto sul gradino più alto del podio. A Le Mans la gente è molto appassionata di moto; i francesi amano l’odore di benzina! Intanto ci troviamo in testa alla classifica e dobbiamo rimanere concentrati con l’obiettivo di conquistare più punti possibili. Il nostro obiettivo principale è il quarto podio stagionale e la possibilità di presentarci a Montmeló ancora da leader di campionato. Questo tracciato è molto divertente perché ha un sacco di chicane ma dobbiamo fare particolare attenzione al meteo: il tempo può cambiare da un momento all’altro”.
Dani Pedrosa (Repsol Honda Team)
“E’ stata la prima settimana dopo un lungo periodo in cui sono stato tranquillo e fiducioso, soprattutto dopo la bella gara disputata in Portogallo. Dopo l’operazione, è stato un grande sollievo sentirsi bene sulla moto e questo mi fa vedere le cose in modo diverso. Dopo la corsa e il test del lunedì ero molto stanco e dolorante. Ho trascorso tre giorni in completo riposo per rilassare i muscoli, prima di riprendere la fisioterapia e un leggero allenamento con il trainer. Sono contento di tonare in moto. Le Mans sarà, come sempre, un weekend impegnativo e difficile. Ho fatto sempre bene su questa pista, ho un buon feeling, ma non ho ancora vinto in MotoGP, cosa che mi piacerebbe molto. Simile a Estoril, il Bugatti è un tracciato “stop and go” dove in passato la Yamaha è sempre stata forte. Dobbiamo sfruttare al meglio le sessioni di prove per preparare bene la moto e trovare una buona stabilità, trazione e accelerazione. Non solo, bisogna esser pronti a qualsiasi condizione di pista data l’incertezza del meteo. Sarà importante mantenere la concentrazione, la gara sarà lunga ed è fondamentale non commettere errori“.
Casey Stoner (Repsol Honda Team)
“Sono stato contento del terzo posto all’Estoril che mi ha assicurato punti importanti per il campionato. Ho sempre fatto dei discreti risultati a Le Mans, ma mai esaltanti. Occorrerà lavorare bene in prova per trovare il giusto set up della moto. La Honda dovrebbe lavorare bene su questa pista, sono fiducioso e non vedo l’ora di correre“.
Valentino Rossi (Ducati Marlboro Team)
“Le Mans è un circuito storico e mi piace sempre andare in questi posti di grande tradizione motoristica anche se il disegno del tracciato, così stop and go è un po’ particolare. L’atmosfera è sempre molto bella, con le tribune piene di appassionati sia sabato sia domenica. La pista non è particolarmente tecnica ma mi piace abbastanza: ci sono tanti punti dove si stacca forte e quindi poi c’è bisogno di una buona accelerazione in uscita di curva. In genere siamo competitivi in frenata quindi vedremo se sono caratteristiche che saremo in grado di interpretare bene trovando un buon set up generale. Veniamo da una sessione di test che ci hanno confermato che abbiamo cominciato ad andare nella direzione giusta e, anche se siamo ancora in una prima fase, per Le Mans speriamo di riuscire ad essere più veloci a cominciare dalle qualifiche. Stiamo lavorando tutti molto e i progressi ci sono, ma è necessario continuare a migliorare“.
Marco Simoncelli (San Carlo Honda Gresini)
“Il test di Estoril, svolto il giorno dopo la gara, mi è servito per dimenticare in parte il risultato della domenica e andare a Le Mans con un altro spirito. Oggi sono carico e desideroso di poter riscattare la gara protoghese. Il test del lunedì è stato utile ed importante in vista di questo quarto appuntamento del mondiale. Sono sempre più convinto di poter stare con i migliori e poter centarre un risultato di prestigio e darò il massimo per farlo. Sicuramente cercherò di non ripetere l’errore commesso con le gomme fredde, dopo sole quattro curve, perché il solo fatto positivo è stato quello di vedere pubblicate belle foto del mio avvitamento in aria e ottenere forse, da parte dei fotografi che hanno scattato l’immagine, un ingrandimento da conservare. Scherzi a parte a Le Mans voglio far bene anche se non amo particolarmente la pista francese dove però ho vinto, in 250, nel 2009 e sono arrivato secondo nel 2008“.
La Programmazione TV del GP di Le Mans su Italia 1
Sabato 14 maggio
01.15: sintesi prove MotoGP
13.30: Grand Prix Moto
13.55: diretta qualifiche MotoGP
15.00: sintesi prove 125cc
15.10: diretta qualifiche Moto2
Domenica 15 maggio
10.45: diretta gara 125cc
12.15: diretta gara Moto2
14.00: diretta gara MotoGP
15.00: Fuorigiri