Chiedere il risarcimento è possibile, tieni presente che:
- Il risarcimento va richiesto al soggetto proprietario della strada, il comune se è comunale, la provincia, l'Anas o chi altri.
- Devi dimostrare che la buca non era visibile né segnalata, che non era lì per un fatto accidentale ma perché nessuno l'aveva riparata
- Devi dimostrare che la tua guida era adeguata alla situazione e che l'incidente è avvenuto proprio per la buca
Ti consiglio di fotografare il tutto, la buca, le eventuali strisciate (che facciano capire che la caduta è stata causata dalla buca, ecc).
Fai in ogni caso denuncia all'autorità competente (polizia, vigili o carabinieri)
Nel tuo caso mi sembra però di capire che la caduta sia avvenuta perchè tu hai evitato la buca e non perchè l'hai presa.
Fatto che potrebbe portare a dichiarare la buca "non responsabile diretta" della caduta, ma indiretta.
In ogni caso come giurisprudenza ci sono tante sentenze (anche on line), recentemente la cassazione ha dato torto al Comune imponendo il risarcimento
Leggi qui
http://archiviostorico.corriere.it/2011 ... 8008.shtmlCalcola comunque che ogni caso è un caso a sè, raccogli prove, testimonianze e prova.
Una causa civile di questo tipo può protrarsi anche per 6 anni (esperienza purtroppo personale), valuta tu i costi/benefici (l'avvocato lo paghi per tutta la durata del procedimento)
