Il motore del CB1000 è probabilmente il miglior compromesso oggi disponibile sul mercato, ha una schiena impressionante e davvero ci si dimentica del cambio.
Ti porta sempre fuori in ogni situazione e quasi in ogni marcia, davvero una goduria per strada.
Il motore 600 è un motore da far urlare sempre, è comunque una guida che adoro e che mi piace, bisogna far correre molto di più la moto in curva, tenere una traiettoria più rotonda e meno spigolosa rispetto al 1000, ma la cosa che mi piace è che col 600 - parlando di pista - gli errori di traiettoria si pagano molto di più, il 1000 permette di recuperare più facilmente grazie alla coppia, se sbagli una traiettoria col 600 perdi un'infinità di tempo, bisogna essere molto più precisi.
Ho la fortuna di avere la fidanzata con una Hornet, ogni tanto "me la faccio prestare" e mi piace comunque sempre guidare un 600 in strada.
Il 1000 è un'altra cosa, ovviamente, soprattutto se mappato come il motore del CB che esalta soprattutto il tiro ai medio bassi a discapito degli alti e che permette pertanto una guida su strada molto appagante, tanta coppia, cavalli giusti, sempre pieno.
Avere la possibilità ogni tanto di poter girare (per strada o in pista) anche con un 600 permette a mio parere di non perdere quella sensibilità alla guida che si affina solo con le cilindrate inferiori.
