Al di là del look - a mio parere in ritardo di questi 4 anni, scimmiottare male la serie Z e tentare di arrivare all'impatto del look del CB1000 è impresa che richiede ben altri sforzi - pare che annche le caratteristiche costruttive facciano storcere il naso.

Prezzo 8.190 € (che poi verrà subito scontato ovviamente a stessa detta dei giornalisti

Motore del GSXR 750 rimappato favorendo coppia rispetto alla potenza (a mio parere unico punto di forza della moto).

Telaio in acciaio e non in alluminio - non si vedeva dai tempi del CB500 su una Jap

Forcellone tradizionale - e dall'aspetto davvero povero

Mono e forcelle regolabili solo nel precarico - quasi le stesse regolazioni che ho sullo scooter.......

Pinze tradizionali e dischi da 310mm - per carità, più che sufficienti ma indietro di 2 anni sulle "tendenze" tecniche

Diciamo che al "primo sguardo" ci troviamo di fronte ad una moto del.....2006
I giornalisti che l'hanno strapazzata sul misto parlano comunque di un mezzo divertente, stabile nonostante le poche regolazioni delle sospensioni, agile sul misto, ferma sul veloce con il solo mono che a volte va in crisi, e dalla buona stabilità garantita dai BT016 (o mio dio che eresia.....

Punto forte il motore che da il suo meglio sopra i 6.000' ma che già a 4.000' permette una guida "rotonda"

Insomma, a me sembra un pò un flop che ha il solo merito di accontentare magari gli affezionati Suzuki. Mio parere personale era molto meglio il GSR 600 - molto più personale e originale.


PS: nell'articolo che ho letto si dice che la GSR costi meno del monster 696. Inanzitutto il Monster costa 7.990 € inclusa messa in strada e immatricolazione (senza sconti), peccato che tecnologicamente ed a livello di componentistica non ci sia nemmeno paragone.......se questo deve essere un punto di forza.......messi male.....
