Vip, io lavoro con i difetti e sulle casistiche. Come ti ho detto prima, siamo "colleghi".
I forum sono molto utili, ma a volte sono un ricettacolo di falsi allarmi.
Per definire un motore, o un caso qualsiasi, "difetto", si fa una casistica in percentuale.
Ti potrei raccontare di valanghe di problemi sui marchi per cui tu lavori, problemi in crescita e problemi non risolti, ma quando fai un calcolo dei veicoli venduti e dei veicoli con il "lamentato", molto spesso non sono casistiche che possono "marchiare" un modello di tale difettosità.
I motori, per caratteristica meccanica, consumano l'olio.
Il fatto che la tua non ne abbia consumato nemmeno un grammo, è molto relativo.. ci sono una serie di variabili che possono alterare la prova. Livello precedente, metodo di calcolo nello svuotamento della coppa ecc ecc
Per farti un esempio, tempo fa sui siti dei camper, era uscita l'info di una difettosità di funzionamento in retromarcia di un modello. Questo difetto c'era, ma era ristretto a un tipo di motorizzazione e solo con pesi sopra il limite consentito.
Si scatenarono falsi allarmi con segnalazioni di ogni tipo, e dovemmo effettuare controlli su ogni mezzo con tecnici che intervenivano sul posto. Sai quanti erano veramente difettosi? L'8% del lamentato.
Ricsac, io non mi preoccuperei.
