Amica Lisa, la verità è che siamo vecchi
Scusate l'offtopic, ma è contestualizzabile. Io - e come me Lisa, Firemoon, Ennio e tanti altri utenti che ho conosciuto - siamo cresciuti nell'epoca della guida calibrata dal polso destro, dalla

come compagna di viaggio e dal setup come unica salvezza.
Compito nostro "aggiornarci" godendoci la tecnologia - ma non tentate di toglierci l'eroico romanticismo del vivere sul filo parlando con la moto quando si è al limite e implorandola di non scaraventarti a terra.......
Un test a Monza coi "nuovi mostri" va ad inquadrare, oltre al risparmio economico vista la sede di motociclismo, anche la tendenza di oggi.
La tendenza del "quanto fa" che nell'immaginario collettivo è l'unico parametro valutativo.
No mi spiace. Mi piacciono le moto provate - almeno quasi tutte - ma voglio capire cosa trasmettono nella GUIDA, anche se aiutata dall'elettronica, anche se nella prova non si riesce a "leggere" 299 sul contachilometri, voglio capire se hanno qualcosa da dire senza dover passare dal ride-by-wire o da una centralina, voglio sapere come cambiano variando di un paio di "click" la forcella o il mono.
Voglio sentire parlare un MECCANICO, non un INGEGNERE
Leggerò l'articolo per intero, poi vedremo.
Vi invito, se interessati, ad una lettura
http://www.moto.it/news/nico-cereghini- ... to-fa.html 