di Sgabbiato il giovedì 10 febbraio 2011, 21:38
Non mi hai detto se sai usare un multimetro, sarebbe indicativo per definire un percorso di diagnosi più corretto.
Tieni presente che a le volte, la sensazione che il motorino "giri" correttamente non è indicativa.
Le centraline hanno delle soglie di protezione per i sotto tensioni generati in avviamento, o a seguito di difettosità dell'impianto di ricarica.
Se la procedura di avviamento mette sotto stress la batteria e questa scende sotto una tensione predefinita, il motore non parte perché le utenze non vengono alimentate.
Se al contrario hai un problema di candele, i continui tentativi di avviamento possono mettere in crisi una batteria che è verso il viale del tramonto.
La cosa che mi lascia perplesso è che ti si è spenta in marcia e questo, a meno che tu non abbia un problema di ricarica, o di una batteria veramente alla frutta, difficilmente accade e comunque avresti delle avvisaglie dall'impianto di illuminazione e del cruscotto. Mi lascia perplesso anche il discorso che girava a tre.
Comunque controlla che i poli non presentino ossidazione o allentamenti dei morsetti.
Se hai un multimetro (testerino), verifica la tensione in fase di avviamento, se questa scende sotto i 9,5 volt, prendila e gettala dalla finestra. Sempre prima verificando che a motore in moto, la tensione di ricarica sia intorno ai 14 volt.
In caso contrario (tensioni più vicine ai 12volt), vai da un buon meccanico.
Spero di esserti stato utile
Ciao
