voglio dire la mia .......sul fascino della moto non si discute la delirio è veramente bellissima e ha una componentistica al top , ma il motore effettivamente è un pò scarsino di cavalli e tecnologicamente sorpassato da una vita e fin qui ci siamo , ma ricordo che questa moto nasce non per la pista ma è una naked quindi una mangiacurve sulle strade tipo la nostra amata costiera

, i cavalli quindi sono sufficienti per questo uso , ma ripeto per un motociclistà un pò più "smanettone" si scocerà in fretta della scarsa cavalleria , il cambio con la cb come lo vedo ?..........ha sia aspetti negativi che positivi , senza dubbio la gestione della moto e il coto di mantenimento è dalla parte della cb , ma la cb và rivista un pò per essere veramente una gran moto

, mentre la Delirio nasce già con componentistica al top ....e sono con firemoon per il discorso delle sospensioni , questa moto per quello che costa merita sicuramente un reparto sospensioni adeguato almeno al prezzo .....quindi ohlins andava decisamente meglio , c è sempre un abbisso fra un ohlins e une extremetech

, ma bimota e anche la mia tornado avevano accordi commerciali con questa casa

quindi le bimota montano questi mono

.
Ah per il rapporto peso-potenza dico che 95 cv su 177 kg ....per me so pochi se pensiamo che la mia moto in ordine di marcia credo pesoi meno di 200 kg e che ha 180 cv ....direi che la bimota non è alla fine quel mostro di leggerezza e potenza che qualcuno ha elogiato

, per il telaio e i freni ......sicuramente Bimota ha una marcia in più sulla nostra amata cb
