Non mi ritengo un manico, ma mi piace molto “pennellare” le curve, specialmente quelle “tecniche”, come se ne trovano molte sull’Appennino Tosco-Emiliano.
Posso dire che condivido molte delle vs. considerazioni. Le sospensioni non sono un granché, nonostante l’età (non mi riferisco alla mia

) ho sentito la differenza passando dal Thundercat (1998) alla CB. Principalmente non sentono molto le regolazioni e la guida un po’ ne risente in quanto la modo tende a dondolare e a perdere di precisione, allargando in uscita. Comunque andando “normalmente”, pur restando scarse, la cosa può ritenersi accettabile. Infatti naked con sospensioni valide, costano decisamente molto di più; almeno 3.000 euro e con quella cifra puoi fare molto a livello di sospensioni.
Penso che quest’inverno metterò mano anch’io alle sospensioni (e al portafoglio).
