è veramente ridicolo poi come discutano su quale sia lo strumento migliore per misurare l'angolo della targa... filo a piombo, goniometro e quant'altro!
di cui nessuno di questi è uno strumento ovviamente omologato. sono pure soddisfatti che ora si paghi 38 euro per il ricorso!
bisogna avere la fortuna di beccare un vigile che oltre ad essere tale, sia anche una persona "normale" e non una macchinetta ciuccia soldi...
racconto qui la mia esperienza del 24 di agosto...
tranquillo giro con la moto per la città quando ormai in mezzo ad un incrocio (di quelli senza semaforo) vedo con la coda dell'occhio il flusso di auto alla mia sinistra... troppo tardi, pinzo, e un motorino mi becca al posteriore e finisco con una scivolata di 15 metri. mi rialzo, guardo il ragazzo del motorino, in piedi anche lui, sano. guardo me, escoriazioni lievi, ma sano. senza ombra di dubbio colpa mia, ma succede.
chiamo il 118 ed insieme ad essi escono anche i vigili. fanno i controlli del caso, gli racconto la mia versione dei fatti assumendo la colpa.
il vigile compila il verbale e mi dice che sicuramente ci sarebbe stato il ritiro della patente.
pazienza dico io, giusto così. in questi casi è più la preoccupazione per aver pottuo recare danni ad un altra persona e a se stessi invece che un ritiro patente tutto sommato breve (dovrebbe essere un mese, il minimo, come mi ha detto il vigile stesso).
di cosa si è preoccupato il vigile? non di misurare poi l'inclinazione della targa, di controllare la visiera del casco o vedere se fosse presente o meno il dbk... si è premurato invece che io spargessi la voce che con il nuovo c.d.s. il ritiro patente è quasi automatico in caso di incidente con colpa, qualora vi fosse anche 1 solo giorno di prognosi (non al trasgressore ovviamente). e cioè è quello che succede quasi sempre anche con un semplice tamponamento... il prefetto poi decide, in base alla gravità dell'accaduto, il periodo di ritiro della patente stessa.
nel mio caso il vigile sembrava quasi giustificarsi, diceva che era costretto ad applicare la sanzione accessoria del ritiro patente.
auguro a tutti di trovare persone ragionevoli, che pensano ad applicare il c.d.s. con giudizio senza dover per forza tartassare il trasgressore (e ripeto, sono cose che possono capitare anche ai piloti più attenti).
ps: mi sa tanto che quei vigili dell'altro forum vanno in bianco da molto...
