
Andare in moto mantiene giovani e rinvigorisce il cervello
Secondo la ricerca giapponese, andare sullo scooter o in motocicletta aumenta lo stato di allerta e la capacità degli individui di superare gli ostacoli costituendo una ‘ginnastica mentale'
Tokyo, 4 marzo 2009 - Andare in moto mantiene giovani e rinvigorisce il cervello. A ribaltare le paure legate alle due ruote è uno studio giapponese secondo cui andare sullo scooter o in motocicletta aumenta lo stato di allerta e la capacità degli individui di superare gli ostacoli costituendo una 'ginnastica mentale' che allena il cervello e lo mantiene attivo a lungo.
Lo studio è stato condotto dall’Università di Tohoku in collaborazione con la Yamaha che hanno controllato l’attività cerebrale di 21 uomini esaminando le attività delle aree prefrontali del cervello, quelle responsabili della memoria e la concentrazione. Tra i vari esperimenti anche quello su 22 uomini di cui metà dei quali sono stati messi a guidare moto per due mesi consecutivi mentre gli altri si sono astenuti dalla guida. I soggetti che hanno guidato moto si sono alla fine dimostrati più abili degli altri in vari funzioni. Ad esempio in un test matematico che richiedeva memoria di un set di numeri all’incontrario i motociclisti hanno superato i 'pedoni' del 50% nel risultato.Ciao Fabio