..essendo più vicino ai 50 che ai 40, mi sentirei un idiota a cercare il monoruota e devo dire che settando il controllo di trazione piuttosto alto quello che rischio è un accenno all'impennata. La lettura della superiore velocità del posteriore produce sia l'antislittamento in uscita di curva che la deterrenza al monoruota.
Sulla moto che posseggo che è la versione S, ti posso dire che il prezzo può essere giustificato analizzando la componentistica di prim'ordine, ma disturba che non sia prevista una frizione anti saltellamento di serie, il parafango post. in carbonio (visto che l'anteriore lo è) e qualche plastica di troppo.
C'è poi l'aspetto di aver progettato una moto con il forcellone ad 1 cm. di distanza dal centro del battistrada, così che alcuni modelli di pneumatici, deformandosi per centrifugazione alle alte velocità, arrivano a 'toccare'. Si sta infatti producendo una lista di modelli in e out. Ovviamente sul libretto di manutenzione c'è scritto di sostituire le gomme con le medesime di primo equpaggiamento..così hanno il c..o parato.
Ora tengo le diablo III dietro e le rosso corsa davanti con cui mi trovo benissimo. La moto ha una capacità di piega impressionante tanto da finire completamente la gomma davanti fino all'ultimo spigolino. La poca luce sotto mi ha indotto a prendere pedane arretrate tamburini perché in pista si consumavano come il parmigiano sulla grattuggia.
Bene infine sapere che è una moto inadatta alla città perché troppo esuberante e non guidabile con filo di gas e in questo periodo il caldo da sotto le chiappe non è indifferente. La compagna deve amarti alla follia per sostenere un viaggio da passeggera. Questo aspetto induce a rivendere il mezzo per uno più versatile. Non è un mio problema..la moglie non sale dietro su nulla comunque, dato che ho 2 figlie in tenera età..
Per chi utilizzi la moto prevalentemente in città la CB è sicuramente un'ottima scelta, neanche paragonabile alla streetfighter.

______________________________________________
...passando al discorso dell'avancorsa maggiorato che produce un'inferiore sensibilità a quello che succede 30 cm davanti, posso dire che la streetfighter sarebbe praticamente inguidabile se avesse le quote ciclistiche del 1098 sbk.
In pista a 250 km/h (dal data analyzer in dotazione) la moto ha la stabilità di una carenata. Posso garantire che con qualsiasi altra naked c'è da cagarsi addosso a tali velocità (blasonata brutale compresa). Al che mi si potrebbe giustamente obiettare: perché non prendersi allora una supersportiva...non mi piacciono i semimanubri e adoro l'ignoranza della mia..senza avere il patema della scelta di minor compromesso possibile.
Posseggo anche un k1200s che della stabilità può essere un riferimento..sebbene del passato e sopra i 200 orari sulla ducati ho una fiducia davanti che neanche con la kappona...
Non so dirvi il motivo...sarà una questione soggettiva, ma io sta storia che non si ha feeling con l'anteriore non sono riuscito ad avvertirla e non ho mai provato alcun disagio. Ciò non toglie che questo non sia vero e rispetto le sensazioni di ognuno così come non ho mai avvertito che 'allarga' in curva. A volte però basta una rosso corsa davanti a compensare il 'problema' che alcuni hanno evidenziato.
Mi piace scambiare opinioni con 'colleghi' motociclisti che non siano entusiasti possessori della moto come la mia ma come me affascinati da modelli che ricalchino un look forse un po' retrò che solo le nude e crude posseggono.
