Diciamo che una moto solo pista è da escludere, l'ho avuta e fare una uscita al mese con: conto pista,carrello, gomme, benza, mangia e dormi fuori, pastiglie freni e tutto ciò che ruota intorno ad una giornata intera non mi va più di spenderlo. Questione di principio, per la pista ho il motard. 35€ e giro tutto il giorno, le slik mi durano una estate intera e le piste le trovo vicino a casa mia.
Doppia moto è da escludere perchè mi paice concentrarmi su una moto per volta, due è uno spreco, nel mio box ci sono già 2 auto, 2 scooter e una moto, direi che le assicurazioni campano già abbastanza coi miei soldi.
Sul fattore personale, il riconoscere di avere un problema era in senso ironico...

era un po' come condividere con voi questa passione per le moto che fa si che mi piacciano tutte...ognuna ha un qualcosa che mi attira...ogni moto ha un suo perchè.
Se veramente esistesse una moto totale venderebbero solo quella
Probabilmente è vero che bisogna adattarsi, ma rendere sportiva/emozionante una turistica o più comoda/turistica una sportiva le fa diventare quelle vie di mezzo poco divertenti. Molta gente trasforma le proprie moto più per appagare il proprio ego e il lato estetico, più che per una reale esigenza

conosco gente che si è cucita addosso la moto con sospensioni costosissime e poi con la mia originalissima SV andavo uguale. Ma ognuno è straliberissimo di fare ciò che più lo appaga.
Generalizzando, la cosa antipatica di tutto ciò è che se si interviene sulla ciclistica in modo invasivo poi ci si rende conto che il motore è fiacco, viceversa se si interviene sul motore la ciclistica va in crisi. Le moto vengono progettate con un equilibrio...è un attimo alterarlo. Però è divertente, lo faccio sempre anche io. Non voleva essere una predica ma una riflessione
Prendete un GS con le WP e lo troverete preciso ma dal motore fiacco...scarico, centralina e filtro con le sospensioni originali lo paragonerete ad un cammello!
MA con tutto cio' cosa voglio dire? non lo so , ma amo le moto in quanto capaci di darti emozioni, farti uscire di casa con la voglia di divertirti, ritornare felice della gioranta o frustrato per non essere riuscito a sfruttarne il potenziale in pista, sudato come un porcello nelle tute in pelle con 30°, con le chiappe piene di calli per aver fatto 1000km in un giorno, o semplicemente al bar per sedersi davanti ad una

fredda con gli amici e guardarsi le proprie moto a vicenda e fare a gara a chi ha le "tette" più grosse.
Le moto nel bene o nel male sono mezzi emozionanti, per andare da A a B ci sono le auto.
La prossima moto? non lo so. Il CB è la MIA moto per ora...e finchè c'è amore c'è speranza, in ogni caso grazie delle 4 chiacchiere che faccio sempre con voi

...ronf...ronf...