Quello che mi sembra strano è il fatto di essere dura da inserire in curva e nervosa sul dritto, che sono due comportamenti oserei dire opposti.
Una curiosità, hai detto che il meccanico ha tolto tutto il precarico, ma da dove?
Se l'avesse tolto dalle forcelle, non dovrebbe essere dura da inserire (a meno che non ti abbia bloccato la compressione).
Se ti ha tolto tutto il precarico dal mono, potrebbe spiegare l'ondeggiamento sul dritto accelerando (il posteriore si siede), ma oserei dire che ti ha anche aperto completamente l'idraulica posteriore.
In buona sostanza temo sia stato fatto un bel casino con le regolazioni e, ovviamente, sentirai molto la differenza con l'assetto originale showa (che già è discutibile).
Concordo con quello che hanno detto anche altri: fatti dare le regolazioni standard dalla ditta e dopo prova a variare un parametro alla volta, annotando le variazioni effettuate e le sensazioni ottenute. Ci vuole pazienza, ma il risultato alla fine pagherà. Il setting è qualcosa di personale; le tabelle aiutano a dare una direzione di lavoro, ma la regolazione finale deve essere fatta sul tuo gusto e sul tuo stile di guida.
Non so se mi sono capito!
Ciao Remo
