di CAVALIER il sabato 19 dicembre 2009, 11:41
Ho capito il significato di essere padre quando lo sono diventato anch'io apprezzando i sacrifici fatti dai nostri genitori quando ho dovuto farli anch'io e cavalierina (molto più genitore di me)
I genitori tengono stretta e unita la famiglia, un posto sicuro dove rifugiarsi, la mano che ti rialza quando sei a terra, il conforto nelle sere nere, sono il bastone quando occorre e lo zuccherino quando occorre, noi la loro impronta su questa terra nel bene e nel male
Nel bene e nel male noi siamo anche tanto dei nostri genitori, quante volte ci siamo detti, non farei con i miei ragazzi come loro con me, eppure ci ritroviamo spesso inconsapevolmente a ripercorrere la stessa strada dicendo le stesse cose ai nostri ragazzi, apprezzando parole che prima abbiamo sempre contrastato e mai capito.
A volte è difficile trattare con le persone anziane,oggi soprattutto che la vita moderna tutto brucia, non vi è spazio per chi è ai margini della società, ma è un mondo tutto da scoprire ricordando che dietro un vecchio adesso ciondolante, burbero e taciturno una volta c'è stato un giovane aitante che ha vissuto una vita con molti meno agi di noi e che magari si è dato da fare per lasciarci un posto migliore.
Quando muore un nonno, un genitore, muore anche una parte di noi stessi anche se non ci si è mai capiti...poi però si capisce dopo, magari quando è troppo tardi.
L'importante è GIOCARE sempre, a qualsiasi età!!