Ok....buono a sapersi.....
p.s.
alla chat mi devo abituare....sinceramente oggi non ne avevo voglia di chattare...e chiedo scusa per la non partecipazione.
Da domani inizio a prendere l'abitudine....e stasera mi faccio il conto dei messaggi...un'altra volta...
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sempre le grotte del Bue Marino.......

solo ed esclusivamente con la barca.......da Cala Gonone...sino alle Grotte del Bue Marino

GOLFO DI OROSEI (NUORO) PARCO NAZIONELE DEL GENNARGENTU E DEL GOLFO DI OROSEI
La Spiaggetta solitaria di Cala Fuili...perla del Mediterraneo...



Per chi ama camminare....da Cala Fuili...attraverso la macchia mediterranea...si arriva in un altra perla del Mediterraneo...Cala Luna.
Chiaramente serve senso dell'orientamento ed esperienza. Le voragini e i pericoli sono sempre in agguato....
Quindi...tanta acqua appresso e.....due ore di camminata......andiamo a Cala Luna....

il sentiero tortuoso verso Cala Luna.....necessita di bussola o di gps satellitare.
Fatti di cronaca dimostrano come è facile perdersi....e ricevere sgridate da parte dei Vigili e della Forestale.....quando si viene ritrovati.
Ultima novità dei centri di escursione....un chip satellitare a pagamento......(ma vi assicuro...non è tanto bello perdersi e venire ritrovati)
chiaramente il sottoscritto conosce bene questi posti....la gavetta l'ho fatta da piccolo...

Questo è quello che si vede nel cammino verso Cala Luna....
Si alternano paesaggi.....vegetazione e qualche ricovero per pastori...
I polmoni godono di ossigeno....e perchè no....anche un riposino sotto un albero è sempre capitato.....


Sempre per il cammino per Cala Luna...nascosto nella vegetazione...si trova l'ingresso secondario per le Grotte del Bue Marino (ci si passa proprio sopra..)

una delle tante calette senza nome....che si incontrano lungo il cammino verso cala Luna

sempre verso Cala Luna....

verso Cal Luna.....incontriamo Cala Mariolu..


sempre verso Cala Luna.....

un vecchio tronco di ginepro reale...verso Cala Luna...

incontro con una serpe...per fortuna non velenosa....anche perchè in Sardegna non esistono...

ECCO CALA LUNA FINALMENTE.....




Un ricovero di pastori a Cala Luna...

Il ritorno a Cala Fuili...

un'altra caletta fotografata al ritorno...

GOLFO DI OROSEI (OGLIASTRA)
Cala Biriola

BAUNEI (OGLIASTRA)
Tipico paesaggio Sardo dell'entroterra...

un tipico murales che raffigura un'inquisizione....a Triei...vicino Baunei..(OGLIASTRA)

BAUNEI (OGLIASTRA)
ecco cosa si ammira dal sentiero che porta a Perda Longa...


Perda longa vista dall'alto della scogliera a picco...

Questo sono io a Cala Goloritzè (BAUNEI-OGLIASTRA)
La cala di Goloritzè è uno dei posti più belli del Mediterraneo e del mondo intero.
Premiata con innumerevoli bandiere blu...è un posto inaccessibile in auto...quindi solo per persone esperte che conoscono il sentiero nascosto in mezzo alla vegetazione.
Occorrono due ore di camminata dall'altopiano del golgo -Baunei...attraversando un versante molto impervio e con orientamento molto difficile.
Alla fine del percorso la fatica viene appagata daòlla visuale spettacolare e un buon bagno rinfresca la memoria.
La limpidezza dell'acqua è incredibile...la foto dimostra tutto...
Cala Goloritzè...la mia perla del Mediterraneo...e di tutti i mari del Mondo...
