sinceramente (ora mi fucilerete

) avevo pensato di comprare una streetfighter , ma leggendo di queste lamentele sul form dedicato a questa moto , ma sopratutto vedendone camminare o camminando con qualche sf anche in costiera non mi hanno entusiasmato , mentre qualsiasi brutale abbia mai incrociato per portare un esempio mi ha sempre impressionato in positivo per non parlare poi delle tnt benelli che reputo mostruose di ciclistica

, apparte qualche pecca di montaggio che in casa ducati sembra la norma e di qualche difetto congenito portato pari pari dalla 1098 da cui deriva motore e sospensioni , sentire di cadute per un avantreno instabile e vendendo alcune prove con tester esperti che hanno deluso , forse un fondo di verità sul un progetto non propio riuscito bene c è , ma ciò non toglie che si è sentito di tutto anche sulla cb

, chiuso questo piccolo

, ribadisco che se il problema delle forche della cb che durano poco ( olio o quello che sia che degrada vedremo i risultati degli interventi honda su alcune moto che lamentano tale difetto) , anche questo non è un problema di poco conto , la moto di carlo cavalier che ricordo per chi non lo sapesse e persona a cui io e altri amici del forum abbiamo una stima immensa e quindi "fonte certissima" e che dall alto dei sui 48 anni non è certamente un ragazzino che usa la cb pensando che fosse una moto gp

e sentendo le sue parole e confrontandole con le mie sensazioni che avevo prima della modifica radicale alle mie sospensioni , ho quasi la certezza che almeno qualche cb ossia le prime prodotte abbiano dell olio sia nel mono che nelle forche al quanto scadente che porti a tale deterioramento rendendo la forca praticamente inerte e molle a qualsiasi regolazione io spero che honda abbia già provveduto a fare aclune migliorie sulle nuove cb almeno per dare una durata maggiore ma non sottovaluterei il problema
P.s. ieri propio io e carlo parlavamo di una cosa che avevamo notato entrambi ben prima che si evidenziasse anche questo problema alle forche che io ho risolto mettendo mano al portafogli e come stà facendo anche carlo , entrambi parlando del più e del meno , abbiamo notato che la frizione non staccava mai allo stesso punto e l olio della frizione almeno della mia cb era diventato nerissimo( quindi cotto) dopo soli 6000-7000 km , ora trovandomi a cambiare i tubi freno ho sostituito anche quello frizione e il beneficio non è stato solo estetico ma anche funzionale ora l olio e sempre giallo( sono a quota 13 500 km ora )

e la frizione anche se stressata stacca sempre allo stesso punto e ho consigliato carlo di cambiare il tubo della frizione con un fren tubo per vedere se anche lui poi notasse tale "miglioria" , io non puntavo a levare questo difetto pensavo ci fosse altro ma meglio cosi

con poca spesa ho avuto un bel miglioramento
