1- provata da lecco a bellagio e rientro. aspettative erano una moto da

stile dragster (per il suo stile). i cavalli ci sono ma sono domabilissimi. mi aspettavo una ducati un pò difficile e un pò burbera come lo sono moltissime ducati. invece è un agnellino muscolosissimo. è nata per andare piano, vista la protezione all'aria sopra una certa velocità e la situazione sospensioni in caso di asperità, inoltre non è fattibile tenere le gambe adese alla moto a causa della linea/costruzione della zona serbatoio, le gambe vanno tenuite sempre un pò larghe il che va bene per il fresco nelle p*** ma molto meno se inizi ad anadare. la definizione penso sia questa AGNELLINO MUSCOLOSSISSIMO.
per il resto come eventuale seconda moto sarebbe figa, di stile, ad effetto, da aperitivo (anche a detta del conce) solo che ci lasci 20.000...il che...dice tutto ;)
2- si sono dati del conce, ha detto di avere avuto ottime vendite e che sono clienti ex gs o votati al gs. invece della bmw provano ducati. non conoscono in modo dettagliato le motivazioni del target bmw ma è evidente che la lina "bella" e "figa" ha un punteggio alto nella fase decisionale.
ps: ammetto di vedere in giro molte ducati multistrada....ma veramente molte...per essere uscita non 10anni fa.
che dire: DUCATI CI STA RIUSCENDO, dopo l'America forse ritornerà anche in Italia!! Grazie Vale!!!