Quando la tecnologia avanza si porta dietro anche un abbassamento dei costi, soprattutto in quella elettronica. Le prime batterie per auto e non solo, costavano un botto, avevano durata e autonomia limitata, oggi è il contrario. Le prime centraline abs erano enormi, e la Bosch se le faceva pagare bene...oggi con 100 euro ti compri al decathlon un motorino per bici a pedalata assistita, roba impensabile solo 5/6 anni fa. Quindi dove stanno 3000 euro di costi per una moto? Li giustificherei se vedessi montate di serie delle sospensioni di qualità,oppure del vero carbonio...invece vedo il pappagallo in PET sotto la sella
