Ciao
"PICCOLE MUCCHE CRESCONO"
ho montato il bauletto in alluminio da 55litri e i paracilindri Touratech.. mi sanguina il portafoglio ma non potevo rinunciare..
eccomi qui con altre impressioni:
1) il motore è veramente corposo, in città sopporta tutti i regimi e la valvola allo scarico gli da un timbro come Pararotti al concerto di Natale.. non importa quale strada o la velocità ha sempre un tono accattivante e pieno.
2) Va maledettamente veloce, da soli o in due, col bauletto XL arriva a 220 nella scala del tachimetro analogico (che poi finisce..) è quello che mi basta l'ho fatto solo per vedere.. alla fine sopra i 200 non credo di andare spesso
3) nei tornanti e nello stretto a velocità allegra è meglio della CB, nel senso che chiude molto di più la curva e la moto non tende mai a scendere anche se giri il manubrio.. cioè credo che sia stata proprio pensata per girare nei posti più sfigati dove c'è poco spazio e quindi è maneggevole e allo stesso tempo se giri il manubrio è molto bilanciata..
4) passo davanti alle F.D.O. con la stessa NON CHALANCE dell'arcangelo Gabriele davanti a Gesù, cioè sono puro e santo e con tutto originale e in regola.. a parte il fatto che le BMW MUCCHE difficilmente le fermano..
5) Ieri ho salutato cani e porci alla fine per disperazione pure quelli con lo scooter Honda Silver Wing.. ma nessuno ha contraccambiato a parte uno col la SPEED.. quindi essendo ora dall'altra sponda..(non sessualmente

) le BMW non salutano mai ma anche nessuno le saluta.. comunque mi riservo una prova saluto sui colli francesi.
6) Mercoledì mi sono beccato il nubifragio, ho testato la moto in condizioni difficili e posso dire che:
a) serve un parafango interno perchè hanno fatto in BMW una caxxata grande come una casa.. hanno lasciato la batteria scoperta che con l'acqua viene bagnata in continuazione, devo accattarmi tale optional per isolare la zona..che costa 120eurozzi gli venisse la gobba,
b) non prendo acqua tranne che nelle scarpe perchè mi viene spruzzata dalla ruota posteriore spero col parafango interno di ovviare a tale rottura di caxxo.
c) sentendomi come EDI ORIOLI alla Parigi-Dakar.. avendo la moto da enduro stradale.. UNSTOPPABLE.. vedo che nella strada si è formata una pozza d'acqua di circa mezzo metro e io ci devo per forza passare.. è quasi notte.. non posso aspettare e diluvia.. quindi ci entro dentro alla velocità di 60allora.. apro come MOSE' le acque in due ma uscendo mi accorgo che le cose sono belle solo da pensare in quanto la moto ora è sporca come uno zingaro albanese che si è vomitato addosso e io ho le gambe fradicie fino alle ginocchia..
7) ho montato il bauletto da 55litri, mytech. In alluminio 2mm, bellissimo con doppia apertura, ci stanno 2 caschi integrali e nel giro aperitivo molli tutto dentro senza portarti dietro ammenicoli vari... l'unica cosa ieri stavo andando sui 100/120 in una strada tutta curve ho superato tutto il superabile.. ad un certo punto guardo negli specchietti se qualcuno mi ha resistito.. e mi domando: CHI CAXXO E' CHE ANCORA MI STA ATTACCATO AL CULO?
E R A I L B A U L E T T O..

sembrava una moto..
alla prossima!!!
eccovi una fotina dei paracilindri e del baulone
Ciao Fabio